(+39) 3276116955 yap@yap.it
Login
Forgot?

Forget your password?
Remembered Password?
  • Home
  • Campi di Lavoro
    • Database campi di volontariato Workcamps
    • Per Iscriversi…
    • Regolamento Campi di Lavoro
    • Lo Spirito
    • Praticamente
    • Consigli di Viaggio
    • Testimonianze 2019
  • Volontariato a lungo termine
    • Progetti a lungo termine
    • ESC – Corpo europeo di solidarietà
  • Workcamps in Italia
    • Organizzare un workcamp
    • Coordinare un workcamp
      • Training coordinatori
  • Chi siamo
    • Storia di YAP
    • Mission & Vision
    • Network internazionali
  • Contatti
    • LA NEWSLETTER
    • Home
    • Campi di Lavoro
      • Database campi di volontariato Workcamps
      • Per Iscriversi…
      • Regolamento Campi di Lavoro
      • Lo Spirito
      • Praticamente
      • Consigli di Viaggio
      • Testimonianze 2019
    • Volontariato a lungo termine
      • Progetti a lungo termine
      • ESC – Corpo europeo di solidarietà
    • Workcamps in Italia
      • Organizzare un workcamp
      • Coordinare un workcamp
        • Training coordinatori
    • Chi siamo
      • Storia di YAP
      • Mission & Vision
      • Network internazionali
    • Contatti
      • LA NEWSLETTER

    YAP su Instagram

    yap_italia

    #Volontariatointernazionale e #campidivolontariato in più di 60 paesi del mondo.
    Join us! #be_yappy

    YAP Italia
    ⚡⚡⚡ PARTENZA IMMEDIATA ⚡⚡⚡ Un progetto ⚡⚡⚡ PARTENZA IMMEDIATA ⚡⚡⚡
Un progetto #ESC a #Parigi cerca un/a volontario/a pronto/a a partire a metà ottobre 2020.
9 mesi a fianco dello staff del "Centre d'Information Documentation jeunesse" vicino Tour Eiffel per lavorare sui programmi ed opportunità europei per i giovani. Il progetto garantisce vitto, alloggio, spese di viaggio, assicurazione, formazione linguistica, mentoring e tutoraggio e pocket money mensile.
⚠️ Tutte le info 👉 sezione News del sito www.yap.it
#lastminutecall #be_YAPpy
    📌 Questa settimana due appuntamenti #live con i 📌 Questa settimana due appuntamenti #live con il mondo del #volontariato:
📍 Mercoledì 27 maggio, ore 17.30 la diretta Facebook di @ciessevi_milano: come organizzarsi per le #vacanzealternative 2020
📍 Giovedì 28 maggio, ore 16.30: l'incontro promosso da @eurodesk_italy sulle opportunità di volontariato

Collegatevi, noi ci siamo! #be_YAPpy
#yapontheroad #workcamps2020 #campidivolontariato #estate2020
    ⚠️ Domani grazie alla collaborazione con l'inf ⚠️ Domani grazie alla collaborazione con l'informagiovani di Lecco @informagiovani_lecco parteciperemo all'infoday sulle opportunità di #volontariato! ➡️ Registratevi qui: https://urly.it/35m6f (link attivo in bio)

#workcamps #campidivolontariato #volontariatointernazionale #be_YAPpy
    ⚡⚡⚡DOMANI⚡⚡⚡ 9 aprile alle ore 17 ci c ⚡⚡⚡DOMANI⚡⚡⚡
9 aprile alle ore 17 ci collegheremo alla diretta zoom organizzata dagli amici di @progetto_giovani_padova per parlare di #campidivolontariato e mobilità giovanile! Non perdere l'occasione di scoprire cosa sono i #workcamps2020. Il viaggio comincia adesso! 
#be_YAPpy

Partecipazione alla diretta è gratuita però bisogna effettuare la registrazione sulla piattaforma zoom e iscriversi tramite google forms (➡️ link in bio 🔗)
    #ioviaggioconilcuore Ciao, mi chiamo Emilia, ho 1 #ioviaggioconilcuore

Ciao, mi chiamo Emilia, ho 15 anni e quest’estate ho fatto un viaggio di #volontariato in Islanda. 
Ancora mi vengono le vertigini a parlarne. Soltanto a ricordare come quei cieli o quei paesaggi mozzafiato mi abbracciassero ogni minuto del giorno o della notte mi fa stare bene. Ho conosciuto delle persone splendide, eravamo in 11, 3 ragazze e 8 ragazzi, tutti più o meno della stessa età, anche se l’età non conta niente , eravamo 4 italiani, gli altri venivano dalla Francia, Russia o Germania. Durante il giorno Dave e Victoria, i nostri responsabili, ci portavano a esplorare posti meravigliosi, oppure andavamo a tagliare delle piante nocive, a raccogliere i rifiuti nelle coste, a fare canoa e una volta abbiamo pure fatto riding. Di notte invece non si dormiva mai. C’era luce fino alle 3 e noi giocavamo a giochi idioti, ridevamo, cantavamo, ballavamo e cucinavamo veramente di tutto. Quando Victoria la mattina ci veniva a svegliare ci ritrovava tutti in una stanza appena addormentati. Condividevamo gli ostelli in cui andavamo con gruppi di persone un po’ più vecchi (avevano tutti sui 30 anni) e alle volte mangiavamo tutti insieme, giocavamo a carte (ognuno conosceva regole delle carte completamente diverse) o guardavamo film. Tutto questo rigorosamente in inglese. Ringrazio la YAP per l’ opportunità che da a noi giovani di creare rapporti stupendi con persone e con la natura. Speriamo solo che questa situazione finisca presto, così potrò saltare in un aereo diretto chissà dove a vivere una nuova avventura del genere ❤️
    Ciao, sono Elena! L'anno scorso ho partecipato a u Ciao, sono Elena! L'anno scorso ho partecipato a un #workcamp nella Valle delle Meraviglie, una riserva naturale sulle Alpi Marittime francesi. Qui, insieme ad altri volontari internazionali, ho aiutato i responsabili della miniera d'argento della Vallauria a mettere in sicurezza il sito in vista di una futura apertura al pubblico.
Abbiamo, inoltre, preso parte a numerose gite in montagna alla scoperta della vasta collezione di incisioni rupestri conservate in questa valle. È stata un'esperienza unica ed emozionante che ho condiviso con persone straordinarie!

@elebello99, volontaria YAP in Francia 🇫🇷 nel 2019
#ioviaggioconilcuore
    Ciao! Mi chiamo Giulia e ho 19 anni. L'anno scorso Ciao! Mi chiamo Giulia e ho 19 anni. L'anno scorso, dopo la maturità, invece di partire per un'isoletta greca, ho deciso di partecipare ad un #campodivolontariato nel nord della Francia. Ho vissuto tre settimane meravigliose, piene di prime volte e di esperienze che mi hanno fatto capire tante cose. Nel gruppo non si poteva far altro che sentirsi a proprio agio, ci siamo trovati con idee simili. Ogni occasione era buona tanto per intavolare dibatti di geopolitica, quanto per buttarci nelle onde del mare del nord. La bassa marea, quelle centinaia di metri di mare che di notte si rivelavano, correre fino all'acqua, che non arrivava mai. Ripensando al tempo trascorso da allora, mi vengono in mente tutte le volte che ne ho parlato. Gli occhi che mi si illuminano. È qualcosa a cui riservo un posto nella mia memoria, ricordi felici.

Giulia @giulia.giacomini, volontaria YAP in Francia nel 2019
#ioviaggioconilcuore
    La scorsa estate ho partecipato ad un #campodivolo La scorsa estate ho partecipato ad un #campodivolontariato internazionale a Rangsdorf, una piccola cittadina a 15 km da Berlino. Il gruppo con il quale ho vissuto quasi tutto il mese di luglio era composto da 14 persone, fra i 17 e i 24 anni, provenienti da tutto il mondo: Messico, Turchia, Armenia, Russia, Algeria, Repubblica Ceca e altri paesi. Questo era il mio primo viaggio da sola, alla volta di un’ esperienza dalla quale non sapevo cosa aspettarmi. Per quasi un mese io e il mio gruppo abbiamo condiviso tutto, rendendo così meno pesanti le parti più difficili come il lavoro di riqualificazione di una zona verde degradata, e più divertenti le tante gite a Berlino e i bagni al lago vicino alla scuola in cui vivevamo. Cucinavamo, giocavamo, pulivamo, esploravamo, dormivamo sempre assieme, proprio come una famiglia. E questo è quello che siamo diventati, creando legami molto più forti di ciò che avrei mai immaginato. E’ stata un’esperienza incredibile, che mi ha formata e reso più indipendente, facendomi capire come persone di culture tanto diverse possano andare oltre pregiudizi e convenzioni e dare vita ad amicizie che durino oltre il tempo passato fisicamente assieme. La scorsa settimana, come spesso facciamo, ci siamo sentiti tutti assieme in videochiamata, anche per confrontarci sulla situazione attuale che sta investendo il mondo e abbiamo parlato come se avessimo lasciato il campo qualche giorno fa. Consiglio questo tipo di esperienza a chiunque, perché per quanto mi riguarda mi ha arricchita come poche altre cose hanno saputo fare.
Elena, volontaria YAP in Germania 🇩🇪 nel 2019
#ioviaggioconilcuore
    Nicolas, volontario YAP in Islanda 🇮🇸 nel 20 Nicolas, volontario YAP in Islanda 🇮🇸 nel 2018
#ioviaggioconilcuore

Ho partecipato a uno #SVE in Islanda nel 2018, per sei mesi ho lavorato per l'associazione @wf_veraldarvinir e il mio lavoro era quello di organizzare e dirigere campi di volontariato... Una delle più belle esperienze della mia vita! 
Sono un ragazzo proveniente da un piccolo paese del centro Sardegna, come si sà questi posti sono pieni di barriere non solo geografiche, ma anche mentali. Sono sempre stato curioso e affascinato dal mondo, così dopo aver sentito parlare di questi progetti ho iniziato a guardarmi attorno...ho trovato un progetto e ho subito pensato fosse il quello giusto per me. Ho, quindi, spedito candidatura e curriculum, sperando di essere uno dei fortunati ad essere selezionate. Dopo pochi giorni la risposta, sono stato scelto, avevo solo pochi giorni prima di partire e tante cose da preparare, ma la voglia e l'entusiasmo erano tante. Così tra marzo e settembre sono stato in uno dei paese più belli al mondo, ho ammirato paesaggi splendidi, ho visto l'aurora boreale, ho incontrato persone provenienti da tutto il mondo, conosciuto le loro tradizioni, la loro cultura e ho stretto amicizie indimenticabili. 
L'esperienza del servizio di volontariato mi ha realmente cambiato la vita, ero solo un ragazzo inesperto e insicuro che sognava di vedere il mondo, grazie allo SVE sono cresciuto e ho visto e fatto cose che mai avrei potuto neanche immaginare. Dopo questa esperienza ho capito che c'è molto di più là fuori, e la mia voglia di viaggiare non ha fatto che crescere, sono così diventato un assistente di volo. Ora posso finalmente andare a trovare tutti gli amici in giro per il mondo e finalmente vivere sulla mia pelle quelle che finora erano solo storie sul loro paese.
A chiunque mi chieda, consiglio vivamente di vivere un'esperienza del genere, è quel genere di viaggio che realmente ti cambia la vita e ti aiuta a crescere.
    #ioviaggioconilcuore Paola, volontaria YAP in Tanz #ioviaggioconilcuore
Paola, volontaria YAP in Tanzania nel 2019

Ciao! Vi mando qualche foto dal nostro #workcamp a Jambiani, Zanzibar. Proprio in questi giorni così difficili, tanti volontari del campo ci hanno cercato preoccupati per noi, seguono le vicende dell’Italia e standoci vicini con il cuore. La loro vicinanza e preoccupazione non ci ha sorpreso, dato il legame che abbiamo creato durante l’esperienza e che dura ancora a distanza di quasi un anno. 
Dell’esperienza in #Tanzania mi sono rimasti nel cuore i ragazzi della scuola in cui insegnavamo e i bambini del villaggio che venivano a giocare da noi, le giornate passate sulla spiaggia con la musica e un pallone, a giocare con chiunque passasse di lì. Mi rimarrà nel cuore la riconoscenza del villaggio nei nostri confronti, la generosità del volontari locali più grandi e il loro impegno in questo progetto. 
Le nostre giornate cominciavano con la sveglia all’alba, alle 6/6:30, lo svolgimento delle mansioni assegnate a ciascuno (pulizia degli spazi comuni, raccolta dell’acqua dal pozzo…), poi la colazione tutti insieme, poi le attività del campo: qualcuno si occupava della costruzione di un bagno per la scuola, qualcun altro andava nelle classi ad insegnare inglese, matematica, biologia. Prima di pranzo un tuffo al mare, dopo pranzo un breve riposino e poi lezione di Swahili. Nel pomeriggio, stavamo tutti sulla spiaggia davanti a casa a cantare e giocare a pallone circondati dei bambini del vicinato che venivano a passare i pomeriggi con noi. Prima del tramonto, un ultimo tuffo al mare, e quando la marea era troppo bassa e non lo permetteva, andavamo a fare il bagno nella piscina di un albergo del villaggio che ci ospitava volentieri. Poi la cena, e dopo cena le serate dedicate a ciascuno dei paesi dei volontari. 
Con i volontari più giovani ancora ci sentiamo spesso. Abbiamo condiviso un’esperienza che ci ha profondamente unito, a prescindere dalla provenienza di ciascuno e da quello che ciascuno ha imparato da quelle settimane. Certamente noi italiani abbiamo imparato che si sopravvive senza un bagno, senza un letto, senza acqua corrente e senza tavoli e sedie. ⬇️⬇️⬇️
    Cari Volunteers, in questo momento particolare del Cari Volunteers,
in questo momento particolare delle nostre vite ci ritroviamo stretti tra le pareti di casa quando vorremmo essere lì fuori a scoprire un Mondo che ancora non conosciamo.
Beh ecco in questo breve post vorrei provare a raccontarvi alcune cose che ho imparato grazie ai mitici #workcamps.
Innanzitutto ho capito come molte cose della nostra quotidianità diamo per scontate, e che assumono un valore enorme e più significativo una volta viste sotto una luce diversa. Sto parlando per esempio dell'avere un letto comodo in camera o di una semplice doccia funzionante. Non tutte le culture del mondo hanno a disposizione ciò che noi, oggi, abbiamo.
Ho sempre visto i workcamps come un luogo di incontro che permette uno scambio continuo e immediato di pensieri, idee e culture che provengono da parti diverse del nostro Pianeta. Un luogo in cui formare nuovi rapporti e legami con persone che hanno voglia di mettersi in gioco, superare l'imbarazzo ed uscire dalle proprie case, dalle proprie comfort zone. In tutto questo ho sempre rivisto una forte attenzione al bene comune, alla salvaguardia del Pianeta e alla disponibilità di impegnarsi solamente per aiutarsi l'un l'altro, senza aspettarsi niente in cambio.
Per questi e per tantissimi altri motivi che spero un giorno possiate capire anche voi partecipando ad un campo, non vedo l'ora di poter tonare a viaggiare e prendere parte al mio prossimo progetto - a cui sono già iscritto 😉

Un grande abbraccio, rigorosamente virtuale,
Andrea, volontario YAP in Olanda 🇳🇱 nel 2019

#ioviaggioconilcuore
    Ciao! Mi chiamo Matilde e l'anno scorso ho parteci Ciao! Mi chiamo Matilde e l'anno scorso ho partecipato ad un campo di volontariato in Messico 🇲🇽 @becasvivemexico
Il campo si trovava poco lontano dalla città di Puerto Vallarta. 
Il nostro compito principale era di salvare le tartarughe marine nel rispetto assoluto della natura che le circonda! 
La squadra di volontari e biologi ci hanno fatto sentire a casa grazie alla loro grande passione per la salvaguardia del territorio che abbiamo avuto modo di scoprire ! 🌍💗
È stata un'esperienza unica 🥰 
A prestissimo, 
Matilde
@mati.pz, volontaria YAP  nel 2019
#ioviaggioconilcuore
    Andrea, volontario YAP in Grecia, 2019 (EN) #iovia Andrea, volontario YAP in Grecia, 2019
(EN) #ioviaggioconilcuore
During summer of 2019 I took part to the #workcamp “Sustainable paths in Amvrakia" created by @elix.greece. 
For me this was the best opportunity to visit Greece and see the not touristic parts of it. Amvrakia is a small village in the south-west part of Greece, a group of houses built in the mountains. Before this holiday, I didn't know neither the place, nor the Greece itself, but everything was very easy, thanks to the detailed infosheet and the facebook group we created in the previous days with the other volunteers. Our accommodation in Amvrakia was an abandoned school made up of toilettes and three rooms. Two of them were used as sleeping rooms and the third one as kitchen.
The organization provided us food, working gloves and Elix t-shirts and hats. Everyday the home team (made up of two volunteers) had to clean the rooms and prepare meals for the group, while all the other people had to go to work. The aim of the camp, indeed, was to help a local firm in building white stones walking paths.
First of all, we had to prepare a texture of concrete, sand and water; once lied on earth, it would have become the basis of the path. Then we had to break large square white stones in small irregular pieces and to fill them in the background. We had to learn to behave like a team, since the work was hard and all the materials were moved only passing them hand to hand, like a human chain. We had to work five days per week and in the weekends we made two trips, one along a torrent, one in a very nice bay. All our differences, of nationality, language and cultural background were delayed by the will of believing in a different world, where people are able to dialogue between them and volunteering is something normal.
The villagers really loved us: they prepared more than one cake and other things during the two week camp. They were also very curious and interested in our personal stories. Once, for example, the headmaster invited us to his house for sharing the lunch with his family. ⬇️⬇️⬇️
    Ciao YAP! Lo scorso luglio ho provato la mia prima Ciao YAP!
Lo scorso luglio ho provato la mia prima esperienza del #workcamp a seguito di un consiglio di un amico. In realtà inizialmente ero titubante, ero un po' spaventata a viaggiare da sola e non sapevo se me la serei cavata bene con la lingua, ma la voglia di provare l'esperienza ha poi preso il sopravvento e mi sono buttata. E ho fatto benissimo, è stata un'esperienza che mi è rimasta nel cuore. L'obiettivo del mio workcamp era quello di creare gli oggetti di scena e le parti dello  spettacolo di teatro sociale insieme a giovani disabili. Per dieci giorni abbiamo lavorato affinché fosse tutto pronto per lo spettacolo e il grande giorno è stato un successo pieno di emozioni che non scorderò mai. Oltre al lavoro poi ci sono stati molti momenti in cui abbiamo visitato parchi, spiagge e città, abbiamo fatto il bagno in fiumi e cascate e questo mi ha permesso di stringere amicizia con molti ragazzi da tutto il mondo. In particolare con le mie tre compagne di stanza con cui ancora ora sono spesso in contatto per sapere come stanno durante questa emergenza sanitaria. Spero finisca tutto il prima possibile per partire per un altro workcamp quest'anno! Per ora #ioviaggioconilcuore !
Serena, volontaria YAP in Portogallo 🇵🇹 nel 2019 @serenasaracco
    (IT) Mi sono offerto volontario in Tailandia in un (IT) Mi sono offerto volontario in Tailandia in un piccolo villaggio vicino a Korat in una scuola per aiutare i bambini con l'inglese ed è stata una delle migliori esperienze in tutta la mia vita! La cultura e la gente del posto erano così accoglienti e tutto era super chiaro e organizzato.
La relazione che ho costruito con i bambini e l'amore che ho ricevuto da loro e dagli insegnanti è qualcosa che ti fa davvero sentire che stai facendo qualcosa di buono per gli altri e per la tua crescita personale. Grazie mille a YAP per aver reso possibile tutto ciò. Farò sicuramente altre esperienze con loro. (EN) I volunteered in Thailand in a small village near to Korat in a school helping kids with english and it was one of the best experience in my entire life! The Culture and the locals were so welcoming and everything was super clear and organised. 
The relationship I built with the children and the love I received from them and from the teachers is something that really make you feel that you are doing something good for others and for your persona growth. Thank you so much to YAP for making this possible. I will definitely do other experiences with them.

Davide, volontario YAP in Thailandia 🇹🇭 in 2020  #ioviaggioconilcuore @vsathailand
    Ciao! L'anno scorso ho partecipato ad un campo a Y Ciao!
L'anno scorso ho partecipato ad un campo a Yläne, un piccolissimo villaggio a un'ora da Turku, in Finlandia. 
Siamo stati accolti da Minna nel suo bellissimo museo di storia naturale (Luontokapinetti), dove con tanto amore ci ha insegnato a costruire casette per insetti e a riconoscere alcune piante che potevamo trovare nella foresta.
I nostri compiti variavano ogni giorno, abbiamo raccolto mele, sistemato l'orto, tagliato alberi e ripulito parti di foresta..ma soprattutto abbiamo avuto modo di conoscere i bambini locali, andando a trovarli direttamente a scuola.
Insieme abbiamo scoperto tante lingue e culture, noi volontari gli abbiamo parlato dei nostri paesi di origine e loro, ci hanno insegnato a riconoscere i mirtilli più buoni e a contare fino a dieci in finlandese per giocare a nascondino. 
Questo periodo di quarantena non è facile, ma grazie a questa bellissima esperienza, ho avuto la fortuna di imparare ad apprezzare la bellezza di una vita un po' più lenta e di vivere con più serenità questi giorni a casa... ovviamente sempre in contatto con gli altri volontari, che ora più che mai si sono rivelati dei grandi amici ❤️ Chiara, volontaria YAP in Finlandia nel 2019 #ioviaggioconilcuore @nuorisovaihto
    Carica di più... Seguici

    YAP - Youth Action for Peace
    Via Marco Dino Rossi, 12G
    00173 - Roma
    (+39) 3276116955
    Legals
    Privacy
    Legge 124/2017
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google
    Privacy Policy and Terms of Service apply.
    © 2019 YAP ITALIA ALL RIGHTS RESERVED