Training per coordinatori dei campi di volontariato
Formazione residenziale gratuita per la coordinazione dei progetti internazionali di volontariato
Il campleader training rappresenta un’esperienza concreta per chi vuole conoscere il mondo del volontariato internazionale, le realtà e i progetti locali in Italia nonché un momento di crescita e formazione professionale e personale. I partecipanti potranno infatti familiarizzare con le competenze chiave dei processi di intercultural learning, conflict management, leadership e con tutti gli aspetti pratici che riguardano la gestione dei progetti internazionali di volontariato in Italia.
Il training dura 3 giorni ed è residenziale; i posti sono limitati.
DOVE? Tenuta di Sant’Antonio, Poggio Mirteto Scalo (vicino Roma)
QUANDO? 7-10 maggio 2020 (arrivo: ore 17 del 7 Maggio, partenza: ore 14 del 10 Maggio)
POSTI DISPONIBILI: 15
Scadenza per presentare la candidatura: 02 Aprile 2020
Il vitto e l’alloggio per tutta la durata del training sono garantiti da YAP – Youth Action for Peace.
Per partecipare è necessario possedere i seguenti requisiti:
• avere dai 18 ai 30 anni (salvo possibili eccezioni del limite massimo di età)
• avere un’esperienza precedente di volontariato internazionale/nazionale
• avere disponibilità a impegnare 2 settimane per coordinare un campo internazionale di volontariato in Italia;
• avere buona conoscenza della lingua inglese
Le condizioni di partecipazione al training:
• il vitto e alloggio durante il training sono offerti da YAP;
• il viaggio per partecipare al training è a carico dei partecipanti;
• per partecipare ad una qualsiasi attività YAP è obbligatorio per legge iscriversi all’associazione, il costo dell’iscrizione annuale è di 30€;
• i candidati interessati devono compilare online la scheda d’iscrizione al corso di coordinatori di YAP ed inviare il CV (in Italiano o in Inglese) via email a: coordinatori@yap.it
Il programma dei campi di volontariato da coordinare in Italia sarà disponibile a MARZO 2020!
Ci teniamo a sottolineare che la partecipazione al training comporta un impegno e una responsabilità sia da parte vostra che da parte di YAP, infatti essendo i posti limitati, vi chiediamo di fare richiesta di partecipazione solo nel caso siate realmente interessati a impegnare 2 settimane del vostro tempo per coordinare un campo internazionale di volontariato in Italia durante l’estate.
IL RUOLO DEL COORDINATORE/COORDINATRICE (CAMPLEADER)
Il coordinatore/coordinatrice è un volontario/a come tutti gli altri. Tuttavia ha il ruolo di garantire una buona gestione della vita collettiva per un gruppo di 6-15 volontari internazionali, lo svolgimento del lavoro previsto e l’organizzazione di attività interculturali, durante il quale i volontari hanno la possibilità di conoscere la cultura del paese ospitante.
Il coordinatore ha inoltre un ruolo di mediatore tra YAP e il progetto locale, e tra YAP e i volontari internazionali.
CONDIZIONI OFFERTE AI CAMPLEADER:
• Coordinare un campo è un’attività di volontariato;
• Vitto e alloggio durante il campo lavoro sono a carico del progetto;
• YAP garantisce un modesto rimborso forfetario aggiuntivo per le spese personali (50 euro);
• YAP rimborsa al coordinatore/coordinatrice le spese di viaggio per raggiungere il luogo del campo (A/R) fino ad un max di 150€ a fronte della documentazione di viaggio in originale.
• Chi coordina un campo può partecipare ad honorem ad un campo di lavoro per l’anno in corso o per l’anno successivo oppure può scegliere di regalare un campo ad un amico