Organizzare un campo di volontariato in Italia con YAP
- Vuoi vivere un’esperienza di volontariato internazionale nella tua città?
- Vuoi valorizzare il patrimonio naturale, storico, culturale, sociale della tua comunità?
- Vuoi sostenere un progetto di pubblica utilità e dare risalto alle attività della tua associazione / cooperativa / pro loco ecc.?
- Vuoi coinvolgere i giovani locali in un percorso di impegno civile e formazione interculturale?
Allora organizziamo un progetto di volontariato internazionale insieme! YAP ti aiuterà a programmare le attività concrete e pratiche per sostenere un progetto di sviluppo locale e coinvolgervi i volontari da tutto il mondo.
Cos’è un campo di volontariato (workcamp)?
Il campo di volontariato (campo di lavoro o workcamp) è un progetto di volontariato a breve termine che prevede delle attività concrete e pratiche di sostegno alle iniziative e comunità locali. Dura solitamente 2 settimane tra Maggio e Settembre e coinvolge un gruppo di 8-15 volontari maggiorenni provenienti da tutto il mondo. I progetti sostenuti senza fini di lucro possono essere di diverse tematiche: ambientali, manuali, sociali, culturali, di tipo festival o animazione con bambini, disabili ecc.
Il tipo di lavoro da svolgere nonché le date, la durata del progetto e il numero dei volontari vengono decise insieme all’organizzazione di accoglienza in base alle esigenze specifiche della comunità locale.
Perché organizzare un workcamp?
Un campo di volontariato internazionale, oltre ad essere un’esperienza formativa e ricreativa per i volontari coinvolti, è anche uno strumento originale per promuovere il territorio, attivare i percorsi di cittadinanza attiva e lo scambio culturale con i giovani locali. I volontari svolgono un lavoro concreto in base ai bisogni della comunità ospitante secondo il progetto accordato. Il valore aggiunto del campo di volontariato però consiste nel fatto che aldilà di un sentiero ripulito, un gazebo montato o un muro dipinto c’è un incontro tra varie culture, un’opportunità di scoprire la diversità ed aprirsi al mondo, un momento di educazione alla solidarietà.
Attraverso la partecipazione di volontari internazionali e la promozione del progetto all’interno dei nostri network internazionali ogni di lavoro diventa parte del movimento globale del volontariato che ha un impatto su decine di migliaia di giovani e comunità locali in tutto il mondo.
Cosa offre YAP?
- Consulenza progettuale e logistica: definizione degli obiettivi del progetto, co-programmazione delle attività, individuazione dell’alloggio adeguato al numero dei volontari;
- Coordinazione internazionale del progetto: la promozione del workcamp negli ambiti e nelle piattaforme internazionali di cui YAP fa parte (Alliance of European Voluntary Organisations e CCIVS – Coordinating Committee for International Voluntary Service, in totale più di 80 organizzazioni partner in 60 paesi del mondo);
- Supporto nella preparazione della descrizione del progetto in inglese e del foglio di viaggio per i volontari;
- Gestione delle iscrizioni dei volontari (placement): la raccolta delle schede con i dati dei partecipanti e delle lettere di motivazione, la facilitazione della procedura dell’ottenimento dei visti d’ingresso per i cittadini non europei;
- Formazione e/o invio di un coordinatore (campleader) per la gestione in loco delle dinamiche di gruppo;
- Stipulazione di una polizza infortuni e R.C.T. dei volontari;
- Promozione del progetto attraverso i propri canali social.
Consulta o scarica qui la nostra guida per organizzare un campo di volontariato internazionale:
Campo di volontariato con YAP
Vuoi organizzare un progetto di volontariato internazionale nel tuo comune oppure conosci un ente (cooperativa, associazione, pro loco ecc.) interessato a farlo? Ecco la spiegazione, passo per passo, come realizzare un campo di volontariato con YAP Italia. Promuovi la solidarietà e lo sviluppo locale, be YAPpy!