Coordinare uno dei workcamp di YAP in Italia

Un’opportunità di vivere un’esperienza internazionale, sviluppare le competenze organizzative, arricchire il proprio Curriculum

A chi ha già fatto uno o più workcamp, YAP offre un’opportunità di crescita personale e professionale: diventare coordinatore/coordinatrice (campleader) di uno dei nostri campi di volontariato internazionale in Italia. Coordinare un campo è un contributo importante alla vita dell’associazione, è un’esperienza sicuramente formativa e utile per chi vuole proseguire il percorso nel mondo di volontariato internazionale, un’occasione di conoscere tante realtà non profit in diverse località d’Italia!

Requisiti richiesti agli aspiranti coordinatori:

• avere dai 18 ai 30 anni (sono possibili eccezioni del limite massimo di età);

• avere una precedente esperienza di volontariato internazionale/nazionale;

• avere disponibilità per tutta la durata del campo di volontariato (di solito, 2 settimane tra Maggio e Settembre);

• avere buona conoscenza della lingua inglese.

Tutti gli/le interessati/e prima di coordinare uno o più campi con YAP durante l’estate sono invitati a prendere parte ad un corso di formazione (campleader training) organizzato da YAP nel mese di Maggio.

CAMPLEADER TRAINING

E’ un corso di formazione residenziale gratuito per la gestione dei progetti internazionali di volontariato. I partecipanti potranno infatti familiarizzare con le competenze chiave dei processi di intercultural learningconflict managementleadership e con tutti gli aspetti pratici che riguardano la gestione dei progetti internazionali di volontariato in Italia. Maggiori informazioni sul prossimo training sono disponibili QUI.

WORKCAMPS DI YAP IN ITALIA

I progetti che organizza YAP sono di tipo ambientale, sociale, culturale, festival, etc. e hanno la durata di 2 settimane tra fine Maggio e Settembre. Si svolgono in diverse località d’Italia in collaborazione con partner locali (associazioni, cooperative, pro loco, enti pubblici).

Il programma completo dei campi che organizziamo in Italia è disponibile sul database a partire da MARZO di ogni anno : http://yap.it/campi-di-lavoro/database-campi/ → Italy.

IL RUOLO DEL COORDINATORE/COORDINATRICE (CAMPLEADER)

Il coordinatore/coordinatrice è un volontario/a come tutti gli altri. Tuttavia ha il ruolo di garantire una buona gestione della vita collettiva per un gruppo di 6-15 volontari internazionali, lo svolgimento del lavoro previsto e l’organizzazione di attività interculturali, durante il quale i volontari hanno la possibilità di conoscere la cultura del paese ospitante.

Il coordinatore ha inoltre un ruolo di mediatore tra YAP e il progetto locale, e tra YAP e i volontari internazionali.

CONDIZIONI OFFERTE AI CAMPLEADER:

• Coordinare un campo è un’attività di volontariato;

• Vitto e alloggio durante il campo lavoro sono a carico del progetto;

• YAP garantisce un modesto rimborso forfetario aggiuntivo per le spese personali (50 euro);

• YAP rimborsa al coordinatore/coordinatrice le spese di viaggio per raggiungere il luogo del campo (A/R) fino ad un max di 150€ a fronte della documentazione di viaggio in originale.

• Chi coordina un campo può partecipare ad honorem ad un campo di lavoro per l’anno in corso o per l’anno successivo oppure può scegliere di regalare un campo ad un amico

Per maggiori info contattaci via email a: coordinatori@yap.it oppure telefonicamente al numero +39 3276116955