Quota associativa e Quota progetto
- YAP – Youth Action for Peace è un’associazione di volontariato e, come tale, esiste grazie alla presenza ed al sostegno di persone che, per interesse alle attività dell’organizzazione, decidono di diventare SOCI.
Il primo passo per partecipare ad un campo di lavoro cosi come ad ogni altra attività è quello di versare la quota associativa e di comunicarlo all’associazione tramite l’invio di un’email con la copia del versamento. La quota è stabilita dall’assemblea generale dello YAP e per l’anno in corso è di 30 Euro. - Per partecipare ad un campo di volontariato (workcamp) è necessario anche contribuire con una quota progetto di 90 Euro. L’eventuale partecipazione a un secondo – o terzo – progetto prevede il pagamento di quote calmierate (80 – 60 €).
Questa quota serve in parte (circa il 30%) a coprire le spese amministrative che YAP sostiene per gestire la vostra iscrizione (costi vivi come telefono, internet, cancelleria, meeting internazionali, etc.) un’altro 20% circa serve a coprire una parte dei costi di struttura (affitto, acqua, luce, gas, etc.). Il restante 50% viene impiegato per finanziare quelle attività e quei progetti che altrimenti non avrebbero copertura finanziaria.
A questo proposito vorremmo aggiungere che la scelta è stata fatta a fronte di un desiderio di reciprocità nei confronti di volontari stranieri che desiderano partecipare a progetti in Italia e a fronte della necessità di sviluppare attività che crediamo possano contribuire allo sviluppo di una società più pacifica. In breve partecipando ad un workcamp date, grazie al vostro contributo, la possibilità ad altri di partecipare a progetti che lo YAP realizza in Italia. - Entrambe le quote di cui sopra devono essere versate in ANTICIPO. Il versamento anticipato della quota di iscrizione rappresenta il vostro impegno a voler partecipare all’attività.
Tutte le quote versate nel caso in cui la propria candidatura non venga accettata e/o non ci siano progetti alternativi a cui si è interessati vengono integralmente rimborsate. Per maggiori informazioni consultare il paragrafo Rimborsi del presente Regolamento.
Premettiamo che questa è una regola che purtroppo, nostro malgrado, si è resa necessaria in quanto nel recente passato persone poco corrette ci hanno chiesto di prenotare posti in attività senza versare in anticipo la quota dicendo che lo avrebbero fatto al più presto, alla fine queste persone hanno rinunciato alla partenza creando problemi al progetto di accoglienza e arrecando un danno di immagine e di affidabilità all’associazione nei confronti dei partner esteri.
Condizioni di partecipazione e costi a carico del volontario
- Per partecipare ad un progetto di volontariato bisogna:
- rientrare nei limiti di età indicati dal progetto. Nel caso in cui siate minorenni l’iscrizione e le comunicazioni devono essere effettuate da uno dei genitori.
- essere disponibili per tutta la durata del progetto e prendere l’impegno di partecipare al progetto in tutti i suoi aspetti, dalle attività di lavoro, alla vita collettiva, al tempo libero.
- comunicare al momento dell’iscrizione qualsiasi tipo di problema o bisogno speciale in modo da mettere l’associazione d’accoglienza nelle condizioni di potervi ospitare al meglio.
- avere spirito collaborativo ed un atteggiamento responsabile e aperto allo scambio culturale.
- YAP organizza progetti e campi di volontariato in Italia in cui partecipano volontari internazionali. YAP non organizza progetti all’estero ma invia volontari italiani in progetti organizzati dai nostri partner tramite i network internazionali di cui siamo membri (ALLIANCE OF EUROPEAN VOLUNTARY SERVICE ORGANISATIONS e CCIVS – COORDINATING COMMITTEE FOR INVERNATIONAL VOLUNTARY SERVICE). Quindi se per qualsiasi ragione dovesse verificarsi qualche inconveniente o foste insoddisfatti dell’esperienza avuta vi preghiamo di comunicarcelo durante il progetto in modo che per noi sia possibile contattare il nostro partner e chiedere chiarimenti. In ogni caso YAP non può essere ritenuto responsabile per tali inconvenienti o problemi e non potrà rimborsare la quota di partecipazione. Lo stesso vale nel caso in cui si verifichino cambiamenti sul campo o nelle attività ad esso connesse.
- Viaggio, passaporto, visto ed assicurazioni.
IL VIAGGIO è a carico dei partecipanti e YAP non fornisce servizi di prenotazione e/o acquisto ad esso relativi. Prima della partenza riceverete un foglio di viaggio (infosheet) con tutte le info necessarie per organizzare il viaggio, raggiungere il punto d’incontro con gli altri volontari, contatti di riferimento nel progetto, etc.
Per quanto riguarda DOCUMENTI PER L’ESPATRIO (carta d’identità valida per l’espatrio per i paesi dell’area Schengen o passaporto per i paesi extraeuropei) è compito del volontario assicurarsi di esserne in possesso o di poter entrarne in possesso in tempo utile.
VISTI e modalità di rilascio visti dipendono da paese a paese ed è buona norma informarsi sulle tempistiche procedurali prima di scegliere la meta nella quale prestare servizio volontario attraverso il sito del Ministero degli Affari Esteri.
ASSICURAZIONE: YAP assicura tutti i volontari che partecipano ai progetti organizzati in Italia.
I volontari italiani che si recano in un paese Stato membro dell’Unione Europea possono ricevere le cure mediche necessarie previste dall’assistenza sanitaria pubblica locale se dispongono della Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) cosiddetta Tessera Sanitaria. Si raccomanda di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente.
VITTO ED ALLOGGIO nei campi di lavoro sono generalmente garantiti dall’associazione di accoglienza, salvo particolari indicazioni. In ogni caso lo YAP non può essere ritenuto responsabile per inconvenienti o malcontenti ad esso relativi una volta nel campo. - L’extra fee / Additional host fee è una quota addizionale che alcuni dei nostri partner chiedono perché altrimenti non sarebbero in grado di realizzare il campo di lavoro. YAP non riscuote questa quota aggiuntiva che deve invece essere versata direttamente all’associazione d’accoglienza dopo l’accettazione secondo le modalità indicate.
- Formazione: per alcuni campi di lavoro che si svolgono in particolari regioni del mondo (generalmente Africa, Sud America, America centrale, Sud-est Asiatico, Medio Oriente) é OBBLIGATORIO partecipare ad un incontro di formazione presso la nostra sede o su SKYPE, le cui date vengono concordate con i volontari prima della partenza. La necessità di partecipare all’incontro di formazione verrà comunicata direttamente da YAP.
Procedura d’iscrizione
- Il modulo d’iscrizione ai campi di lavoro deve essere interamente e correttamente compilato on line in INGLESE. Le schede d’iscrizione incomplete non verranno prese in considerazione.
- Dopo aver compilato la scheda d’iscrizione online, bisogna inviare la ricevuta di versamento delle quote al seguente indirizzo mail: campi@yap.it.
Il versamento può essere effettuato tramite bonifico bancario:
Intestazione: Y.A.P. Youth Action for Peace
Banca: Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 23 N 03069 09606 100000125023
oppure
online direttamente dal nostro sito, tramite PayPal
Indicando come CAUSALE: Iscrizione NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA del volontario
NB! È possibile effettuare il pagamento della quota associativa e la quota progetto in un unico versamento.
Senza una prova dell’avvenuto, totale e regolare versamento delle quote previste, la domanda d’iscrizione all’associazione e al campo di lavoro internazionale prescelto non sarà presa in considerazione e non verrà inviata ai partner per l’accettazione.
- In caso il progetto richieda una lettera di motivazione, essa dovrà essere scritta in inglese (salvo indicazioni diverse) ed inviata via email a: campi@yap.it contestualmente alla domanda d’iscrizione e farà parte integrante dei documenti di cui attenderemo invio prima di inoltrare la richiesta.
- La domanda d’iscrizione al campo di volontariato è subordinata all’accettazione del nostro partner internazionale e YAP non è in nessun caso responsabile se essa viene rifiutata.
Nel caso in cui il volontario non sia accettato in nessun dei progetti indicati nella scheda d’iscrizione, potrà selezionare altri progetti e cercheremo di proporre in tempi utili alternative compatibili con quelle richieste. Nel caso non ci siano altri progetti di proprio interesse, il volontario può decidere se conservare la quota per 12 mesi oppure chiedere il rimborso integrale delle quote versate.
Rimborsi
- Nel caso in cui la propria candidatura non venga accettata e/o non ci siano progetti alternativi a cui si è interessati il volontario può richiedere il rimborso di TUTTE le quote versate oppure decidere di conservare le quote per 12 mesi.
- La quota associativa annuale (30 euro) non è rimborsabile nel caso in cui il volontario sia stato accettato per il progetto.
- Rinuncia alla partenza:
- Se il volontario rinuncia alla partenza per comprovate cause di forza maggiore di tipo medico/sanitario può richiedere il rimborso della quota progetto (90 euro) oppure conservare la quota per 12 mesi.
- Se il volontario rinuncia alla partenza per sua scelta personale e lo comunica a YAP entro e non oltre 30 giorni prima dell’inizio del progetto, può richiedere il rimborso della quota progetto (90 euro) oppure conservare la quota per 12 mesi. Il volontario perde ogni diritto al rimborso della quota progetto se non comunica l’avvenuta rinuncia alla segretaria di YAP entro 30 giorni prima della data d’inizio del progetto;
- Se dopo l’accettazione del volontario il progetto viene cancellato per eventi di forza maggiore dall’associazione di accoglienza e nessuna destinazione o proposta alternativa risultasse possibile il volontario ha diritto al rimborso di tutte le quote versate.
- La mancata rispondenza totale o parziale del foglio di viaggio inviato prima della partenza con le informazioni sintetiche fornite all’atto della iscrizione non sono motivo valido per un eventuale richiesta di rimborso. I progetti di volontariato proposti e organizzati da YAP non sono assimilabili in alcun modo a offerte al pubblico o a pacchetti turistici.
- In caso per ragioni pratiche e connesse a soggetti diversi dallo YAP il volontario non riesca ad ottenere passaporto e/o visto per recarsi in paesi in cui tali documenti sono necessari lo YAP non può essere ritenuto responsabile e non può corrispondere rimborso delle quote versate. È compito del volontario preoccuparsi che questi documenti siano ottenuti in tempo in caso non ne sia già in possesso.
- Nessun’altra spesa sostenuta a qualsiasi altro titolo è rimborsabile. Lo YAP non è responsabile per i vostri titoli di viaggio e per nessun’altra spesa o prenotazione.
- Le domande di rimborso saranno valutate e verificate e quelle ritenute aventi titolo, previa comunicazione scritta all’interessato, verranno liquidate entro i 15 giorni lavorativi.